Electronic Arts SportsThe EA Sports logo
Condividi Formato playoff FIFA 18 Global Series di Amsterdam

Formato playoff FIFA 18 Global Series di Amsterdam

Posted May 25th at 6:00am.

Dopo sei mesi di competizione intensa, sono rimasti in 128 a giocarsi uno dei 32 posti per la Finale della FIFA 18 eWorld Cup. Dai playoff della EA SPORTS FIFA 18 Global Series usciranno i 32 partecipanti alla Finale dei 2018 FIFA eWorld Cup. I playoff si terranno nella storica città calcistica di Amsterdam, dal 28 al 30 maggio per la divisione Xbox e dall'1 al 3 giugno per quella PlayStation®.

Il formato dei playoff sarà lo stesso adottato per la FUT Champions Cup di Barcellona e Manchester, compreso il sistema svizzero della fase a gironi. 

Incontri e spareggi

Ogni incontro sarà composto da due partite tra due giocatori. Il vincitore verrà stabilito in base al punteggio totale delle due sfide. 

Per l'intera durata del torneo, comprese le finali di piattaforma, in caso di pareggio al termine della seconda partita si andrà ai tempi supplementari e, se necessario, ai calci di rigore.

Fase a gironi

Ogni playoff vedrà ai nastri di partenza 64 giocatori, 32 dei quali accederanno alla fase a eliminazione diretta in base alla loro prestazione nei gironi.

Il formato della fase a gironi con il sistema svizzero si giocherà rispettando i seguenti requisiti:

  • Per ogni partita, tutti gli sfidanti verranno abbinati in base al loro record fino a quel punto nella fase, in modo da affrontare solo avversari con il loro stesso record di vittorie-sconfitte.
  • Gli sfidanti disputeranno fino a sette incontri (o quattordici partite) nella fase a gironi.
  • Gli sfidanti non giocheranno due incontri contro lo stesso avversario.
  • Gli sfidanti che vinceranno quattro incontri nella fase a gironi si qualificheranno alla fase a eliminazione diretta
  • Gli sfidanti che perderanno quattro incontri verranno immediatamente eliminati dal torneo.

Fase a eliminazione diretta

I 32 giocatori di ogni playoff che passeranno alla fase successiva verranno sorteggiati in un tabellone a eliminazione singola basato sui risultati dei gironi. I sedicesimi costituiranno il turno più importante del torneo, da qui usciranno infatti i 16 giocatori qualificati per la Finale della FIFA eWorld Cup.

La fase a eliminazioni andrà quindi avanti con gli ottavi, i quarti e le semifinali, per decidere i due partecipanti che si sfideranno nella finale di piattaforma. 

Finale di piattaforma 

L'ultimo atto di ogni playoff della FIFA 18 Global Series è la finale di piattaforma. Si giocheranno due partite tra gli ultimi due partecipanti rimasti su ogni piattaforma. Il giocatore che avrà ottenuto il punteggio totale maggiore al termine delle due partite (o dopo i calci di rigore) verrà proclamato vincitore e riceverà il premio di 35.000 $. 

Finale FIFA eWorld Cup

I risultati dell'ultima giornata saranno fondamentali per stabilire la composizione dei gironi nella Finale dei FIFA eWorld Cup che si disputerà più avanti. I 32 qualificati verranno suddivisi in 4 gruppi da 8 in base alla piattaforma. La Finale dei FIFA eWorld Cup incoronerà il campione del mondo di FIFA 18.

Iscriviti al canale YouTube, al canale Twitch, all'account Twitter e alla pagina Facebook di EA SPORTS FIFA per non perdere nemmeno un istante delle sfide di Amsterdam. Puoi anche vedere il programma completo, con tutte le date e gli orari, nella nostra pagina con il programma.

Non perderti il nostro speciale, con gli esclusivi dietro le quinte live da Manchester su Twitter, Instagram, e Snapchat.

 

* Si applicano limitazioni di partecipazione. Non tutte le piattaforme sono supportate per le qualificazioni. Consulta il regolamento ufficiale per i dettagli. I termini e la struttura finale possono essere soggetti a modifiche.