Electronic Arts SportsThe EA Sports logo
Condividi Guida ai moduli iniziali

Guida ai moduli iniziali

  • Di EA SPORTS
  • September 16, 2015

In FIFA Ultimate Team è possibile scegliere tra decine di moduli differenti. Non esiste un modulo giusto o sbagliato, ma sapere come sfruttare al meglio quello scelto aumenterà le tue chance di successo in campo.

Abbiamo preso in esame cinque tra i moduli più utilizzati in FUT per spiegare cos'è che li rende tanto popolari.

4-1-2-1-2

L'elemento cardine del 4-1-2-1-2 è il centrocampo a rombo. Se decidi di usare questo modulo, è consigliabile avere un forte centrocampista di contenimento (CDC) in grado di dare una mano ai quattro difensori. Oltre a essere bravo in difesa, questo centrocampista dovrebbe possedere anche buone qualità nel dribbling per impostare la manovra. I tuoi esterni sinistro (ES) e destro (ED) dovrebbero essere veloci e bravi a crossare, in modo da servire il centrocampista offensivo e le due punte. Devono però essere bravi anche a rientrare quando la palla ce l'hanno gli avversari.

4-3-1-2

Il 4-3-1-2 è una variante del 4-1-2-1-2. Con questo modulo, i centrocampisti tendono ad accentrarsi maggiormente, sacrificando il gioco sulle fasce. Piuttosto che avere un esterno sinistro (ES) e destro (ED) di ruolo, la maggior parte dei giocatori preferisce schierare tre centrocampisti centrali (CC) bravi a passare la palla e a dribblare, ma non necessariamente veloci o abili nei cross.

4-3-2-1

Il 4-3-2-1 usa un centrocampo a tre in linea per impostare la manovra d'attacco. I centrocampisti giocano leggermente più avanzati, dunque è importante avere una buona difesa per arginare le eventuali ripartenze avversarie. In attacco, i due giocatori schierati a supporto dell'unica punta dovrebbero possedere ottime doti nei passaggi e un buon tiro dalla distanza. Usa il 4-3-2-1 se vuoi ottenere il controllo del centrocampo e avere parecchie opzioni per concludere a rete.

4-3-3 (OPZIONE 4 "OFFENSIVO")

Ci sono cinque varianti diverse del 4-3-3. La quarta opzione è quella più offensiva e prevede almeno quattro giocatori in grado di buttarla dentro. Con questo modulo è consigliabile avere un attaccante forte nel gioco aereo e due ali (AS e AD) veloci e brave a crossare palloni nel mezzo. A differenza degli esterni sinistro (ES) e destro (ED) degli altri moduli, in questo caso le ali parteciperanno molto meno alla fase difensiva, dunque assicurati che i due centrocampisti centrali (CC) schierati alle spalle di quello offensivo (COC) siano in grado di coprire gli eventuali spazi scoperti.

4-3-3 (OPZIONE 5 "FALSO 9")

Questa variante del 4-3-3 non prevede un centravanti di ruolo come per l'opzione 4 e la punta centrale gioca in posizione più arretrata rispetto agli altri moduli. L'attaccante e il centrocampista offensivo possono essere sostituiti con una punta centrale (AT) in grado di dribblare e segnare dalla distanza. Anche se puoi schierare comunque due ali, potresti voler sacrificare l'abilità nei passaggi per andare su giocatori più bravi nelle conclusioni e in grado di avventarsi su una eventuale respinta. Usa due centrocampisti centrali (CC) e uno solo di contenimento (CDC) con ottime attitudini difensive e nel dribbling per far ripartire la manovra e stroncare sul nascere eventuali palle gol per gli avversari.